La salute mentale e i suoi disturbi: gratitudine, ingratitudine e tratti narcisistici di personalità

 

“Non fare mai del bene se non sei preparato all’ingratitudine” – Enzo Ferrari
Robert Emmons: “Coltivare la gratitudine può cambiare la nostra vita perché ci aiuta a vedere e ad apprezzare ciò che abbiamo, invece di concentrarci su ciò che ci manca”

Secondo Robert A. Emmons, psicologo e professore presso l’Università “Davis” della California la gratitudine è “il riconoscimento e l’apprezzamento delle cose buone che si ricevono nella vita, sia da altre persone che da fonti non umane o spirituali”.

Può essere espressione di un’emozione se è una risposta immediata ad un atto di gentilezza o a qualcosa di buono che riceviamo; di un sentimento quando è più duraturo, consapevole e stabile nel tempo; può infine…
Leggi l’intero articolo su: https://www.citynow.it/gratitudine-ingratitudine-narcisismo-psicologia-rocco-zoccali/

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.