Quella sera del 20 settembre 1985 fuori delle stadio Flaminio c’era mio padre ad aspettarmi. Quello era stato il mio primo vero concerto. L’avevo tanto desiderato e insieme a mia cugina e un mio amico, ero riuscito a farmici andare. Una grandissima emozione sul prato dello stadio. Una serata indimenticabile, un percorso di avvicinamento iniziato qualche anno prima grazie ad una cassetta sentita e risentita di “Ale òo” che già allora raccoglieva un po’ tutti i suoi successi. Ma stavamo ancora nemmeno alla metà del percorso che ha contraddistinto una carriera memorabile. Posso senz’altro affermare che quelle parole, quelle strofe e quelle musiche hanno segnato anche il mio modo di interpretare e…
Leggi l’intero articolo su: #feedproxy.google.com/~r/LaRagnatelaNews/~3/TfBYHljSKGI/67509.html
20 settembre 1985, Notte di Note, e oggi “in questa storia che è la mia” Il Maestro è tornato
Contenere gli aumenti delle materie prime alimentari e contrastare fenomeni speculativi, question ti...
Reggio, nuova location per ‘Must have shop’: si sposta in centro città
Musetti-Zverev, streaming gratis e diretta TV Supertennis? Dove vedere Masters 1000 Madrid
Quando le api scompariranno all’uomo resteranno solo quattro anni di vita