Agosto è il mese in cui anche ad occhio nudo si possono vedere le Perseidi, o meglio conosciute come “stelle cadenti”.
Le “figlie di Perseo” nell’antichità divennero poi trasformate dai cristiani in “lacrime di San Lorenzo”, martirizzato il 10 agosto. Proprio a ridosso di questi giorni si può vedere uno spettacolo affascinante nel cielo associato appunto al passaggio di queste meteore, che entrando nell’atmosfera terrestre a gran velocità, creano una spettacolare scia di ionizzazione. Lo sciame meteorico raggiunge il picco massimo di attività il giorno 12 agosto e quale miglior connubio tra stelle e calici per festeggiare questa serata in attesa di vedere qualche stella cadente. Ci ha pensato la…
Leggi l’intero articolo su: #feedproxy.google.com/~r/LaRagnatelaNews/~3/JOTAGydQ7Wg/70955.html
A riveder le stelle con i calici in mano… alla Fattoria dei Barbi
Al via gli ordini della Audi Q5 Sportback – Mild-Hybrid abbinato sia a benzina che diesel
Olanda-Turchia, streaming gratis e diretta tv in chiaro Canale 20? Dove vedere il match LIVE
Reggio, autobus in fiamme ad Archi. Forte boato e intervento dei soccorsi – FOTO
70esimo del regno di Elisabetta, gli auguri di Boris Johnson