Il fotoreporter considerato il “padre del fotogiornalismo italiano” e per lo più sconosciuto al pubblico.
Nato a Vittorio Veneneto in provincia di Treviso il 14 novembre 1888, Adolfo Porry-Pastorel deve il suo cognome al nonno francese che si trasferì appena sposo in Italia circa nella seconda metà dell’Ottocento. Il padre Gustavo era un ufficiale dei bersaglieri e per questo soggetto a continui così a prendersi cura della famiglia fu il padrino di Adolfo, Ottorino Raimondi all’epoca corrispondente del Corriere della Sera. Già all’età di dodici anni Adolfo Porry-Pastorel si interessava al lavoro che si svolgeva al giornale e seguiva Ottorino Raimondi sempre come un’ombra. Dopo la…
Leggi l’intero articolo su: http://feedproxy.google.com/~r/LaRagnatelaNews/~3/uBofQ9D2U-Q/40354.html