Adrian, tutti ne parlano. Ma lo hanno visto?

I misteri che hanno accompagnato la prima, più che l’abbandono della nave da parte di Teo Teocoli e Michelle Hunziker, oltre a un Celentano che, si è persino detto, non sia stato in grado di fare Celentano, riguardano i giornalisti. Come era scontato e prevedibilissimo, in un Paese che si ... Leggi >>

 

Amarcord, Lancia Delta e Prisma sportività ed eleganza

  Progettata da Giorgetto Giugiaro (Italdesign), la Lancia Delta ha avuto una carriera migliore rispetto alle più rosee aspettative del Costruttore. Sin dall’inizio, per raffinatezza e praticità, che – grazie ai successi del Mondiale Rally- per ricercatezza tecnica,  ha avuto una lon... Leggi >>


 

Nei film americani non si salutano mai a fine chiamata

Avete mai notato che nei film americani non si salutano mai al termine di una telefonata? I dialoghi sono più o meno questi: Interlocutore 1: Ehi, mi raccomando fai come ti ho detto, è molto importante…Interlocutore 2: Si, ho capito non ti preoccupare*Clic Ma come clic? Ha riattaccato? E co... Leggi >>

 

Rimini, gelati reggini e bergamotto sotto i riflettori

Ieri al Sigep di Rimini, la più importante kermesse internazionale di pasticceria e gelateria, i maestri gelatieri di Scirubetta, davanti a migliaia di visitatori che affollavano lo stand di ICETEAM 1927, hanno preparato dal vivo, raccontato e poi offerto in degustazione i gusti di gelato proposti ... Leggi >>

 

George Orwell: del tutto attuale

George Orwell: del tutto attuale. La letteratura insegna George Orwell (vero nome Eric Arthur Blair) giornalista, scrittore, critico e molto altro, il 21 gennaio del 1950 morì a causa di una malattia devastante. Ma chi era George Orwell, e come mai oggi le sue opere sono così attuali? Nato in Ind... Leggi >>