Il Medio Oriente rappresenta ormai da molti anni il terreno di crisi e tensioni più importante al mondo. In questa zona, che definiamo più precisamente Mediterraneo allargato, vediamo oggi concentrate aree di rischio e campi di battaglia, basti pensare ai conflitti che hanno investito la Libia, lo Yemen, la Siria e l’Iraq. Accanto a questo tipo di rischi troviamo anche minacce di tipo asimmetrico come le migrazioni, un fenomeno che investe in modo particolare la regione africana e che assume un peso notevole rispetto alle dinamiche geopolitiche attuali.
L’ondata delle primavere arabe è…
Leggi l’intero articolo su: http://feedproxy.google.com/~r/LaRagnatelaNews/~3/Hf__XfnX6XE/70757.html
Altri post interessanti:
La madre gli toglie il computer e lui si butta dalla finestra #hikikomori
Elezioni regionali, la provincia di Reggio la meno rappresentata in Consiglio
Cosa possiamo fare dal 4 maggio? Tutte le risposte
Reggio, presentato il consuntivo della Polizia nel 2019. Il Questore Vallone: "È necessario il lavor...