La moda circolare riguarda vestiti e accessori d’abbigliamento progettati per circolare e durare il più a lungo possibile, in un’ottica di sostenibilità ambientale: per rendere minimo l’impatto dei capi sull’ambiente la migliore opzione è quella di utilizzare molto un capo prima di buttarlo via. I giovani appaiono i più sensibili rispetto a questo tema: secondo le statistiche riportate da Shelton Group il 45% dei giovani italiani preferisce acquistare da brand sostenibili, mentre secondo un’ulteriore ricerca circa l’80% dei ragazzi tra i 18 e i 29 anni nel mondo predilige capi d’abbigliamento sostenibili. Nell’ultimo anno,…
Leggi l’intero articolo su: #feedproxy.google.com/~r/LaRagnatelaNews/~3/2IHNhTM0OB0/70602.html
L’80% dei giovani preferisce acquistare capi d’abbigliamento sostenibili
L’effetto domino che porterebbe Boga all’Atalanta (e Josip Ilicic al Milan)
Oroscopo di Paolo Fox del 22 novembre: Capricorno contro tutti
Volano gli stracci tra Occhiuto e Falcomatà, Cannizzaro: ‘Sindaco in cerca di vetrina. Pensi a gover...
Serie C: attenzione alle possibili richieste della Casertana sui play out