Il primo pensiero va subito agli studi del criminologo Lombroso e le sue teorie sulla conformazione cranica dei criminali. Stiamo parlando dello studio che ha individuato un algoritmo capace di leggere dai lineamenti del volto la nostra inclinazione sessuale. Grazie ad un programma e all’intelligenza artificiale, secondo lo studio, si può identificare da una semplice fotografia se la persona ritratta sia eterosessuale oppure omosessuale. Una ricerca che farà sicuramente parlare molto, soprattutto per quanto riguarda l’etica del riconoscimento facciale in base alle origini biologiche, sociali e culturali sia per tutto quello che consegue a livello di privacy e discriminazione.