Care Volpi, sono tornata per raccontarvi l’Argentina che ho lasciato, il paese dove vive l’altro ramo della mia famiglia e che sento anche un po’ casa mia. Ho lasciato un paese in preda allo shock di un cambiamento politico molto forte che a suon di seghe elettriche e proclami ha mandato in soffitta vent’anni di peronismo, lasciando gli argentini in un sospeso misto di preoccupazione e curiosità. Non c’è consapevolezza di cosa possa accadere davvero e di come la famiglia politica cui Milei fa riferimento, che ha ormai braccia e gambe in tutto il globo, Italia compresa, abbia dato già prova di sé lasciando al suo passaggio più povertà, meno democrazia, e più violenza, anche contro le donne. La visione della storia non si indossa come un paio di lenti…
Leggi l’intero articolo su: https://www.elenaferro.it/largentina-che-ho-lasciato/
L’Argentina che ho lasciato
Reggio, la denuncia dei cittadini di Masella: ‘Basta incuria e degrado’ – FOTO
Reggio, al lavoro sull'illuminazione pubblica. Albanese: 'Ecco le attività in corso'
La showgirl italiana di nuovo fidanzata, baci ed effusioni spinte davanti a tutti
Basket: Italia-Ungheria al PalaCalafiore. Tutte le info. Modalità e prezzi dei biglietti