Lo specchio di Stendhal: scrivere è riflettere la realtà

 

In questo articolo ti porto a riscoprire “Il rosso e il nero” di Stendhal, non solo come un classico della letteratura, ma come una riflessione potente sul senso della scrittura. Cosa vuol dire oggi scrivere davvero?
E cosa succede quando le parole non cercano di addolcire la realtà, ma la mostrano nuda, faticosa, scomoda?
Lo specchio di Stendhal diventa così una metafora attualissima per chi scrive, per chi lotta, per chi non vuole restare in silenzio.
Attraverso la storia di Julien Sorel, giovane ambizioso e tragicamente solo, emergono interrogativi che parlano al nostro tempo: è possibile emanciparsi senza appartenere a una “consorteria”? Esiste ancora uno spazio per chi sceglie di non piegarsi al potere? E cosa significa oggi scrivere senza edulcorare, senza…
Leggi l’intero articolo su: https://www.elenaferro.it/lo-specchio-di-stendhal/

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.