“Dal 1981 ad oggi sono stati spesi sul nulla più di un miliardo e cento milioni di euro, e appare tuttora un’incognita il costo finale dell’opera. Tra il 1981 e il 1997 sono stati spesi 135 miliardi di lire per vari studi di fattibilità iniziale. Nel 2013, il Governo Monti ha liquidato la società, con un costo di 342 milioni tra penali e indennizzi, ai quali si aggiungono altri 130 milioni spesi per ulteriori studi di fattibilità. Pende ancora in giudizio una richiesta di risarcimento da parte di Eurolink per 657 milioni di euro a causa del recesso considerato illegittimo, oltre ad altri contenziosi attivi. Dal 2005, le previsioni di spesa…
Leggi l’intero articolo su: https://www.citynow.it/cgil-denuncia-ponte-stretto-1-miliardo-sprecato-mezzogiorno/