Il Medio Oriente rappresenta ormai da molti anni il terreno di crisi e tensioni più importante al mondo. In questa zona, che definiamo più precisamente Mediterraneo allargato, vediamo oggi concentrate aree di rischio e campi di battaglia, basti pensare ai conflitti che hanno investito la Libia, lo Yemen, la Siria e l’Iraq. Accanto a questo tipo di rischi troviamo anche minacce di tipo asimmetrico come le migrazioni, un fenomeno che investe in modo particolare la regione africana e che assume un peso notevole rispetto alle dinamiche geopolitiche attuali.
L’ondata delle primavere arabe è…
Leggi l’intero articolo su: #feedproxy.google.com/~r/LaRagnatelaNews/~3/Hf__XfnX6XE/70757.html
Altri post interessanti:
Grande Fratello Vip, Sophie mette in guardia Jessica da Barù (VIDEO)
Marina di Gioiosa Ionica, Giuseppe Coluccio annuncia la sua candidatura a Sindaco
Roma-Ascoli, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole
Grave lutto nel mondo dello sport, la campionessa è appena venuta a mancare