Sanremo, Brunori racconta “l’affascino”: ‘Una sorta di bollettino medico popolare’

 

Sanremo non è solo musica, ma anche racconti, cultura e tradizioni che emergono attraverso le parole degli artisti in gara. Brunori Sas, uno dei protagonisti di questa edizione del Festival, ha incantato il pubblico con la sua canzone “L’albero delle noci”, ma ha anche regalato alla stampa un curioso excursus sulla tradizione calabrese del “rito dell’affascino”, una pratica popolare legata alla superstizione ed al malocchio.

Leggi anche Il “Malocchio”: fede, superstizioni e leggende del folklore calabrese La pratica di “togliere il malocchio” è una prerogativa delle donne calabresi, che nei secoli hanno appreso come liberare amici e parenti da influssi negativi

Leggi l’intero articolo su: https://www.citynow.it/brunori-sas-affascino-rito-calabria-malocchio/

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.