Continuano le recensioni, in questi tempi in cui si ha molto tempo (per molti di noi) di stare davanti alla televisione a guardare Netflix. Se la volta scorsa, con Spenser Confidential , Netflix aveva mostrato qualche limite con i suoi lungometraggi, con Il Buco, per la regia di Galder Gaztelu-Urrutia, ce l’aveva quasi fatta.
La pellicola spagnola è un estrosa opera claustrofobica, narrata all’interno di un buco, appunto (anche se nella versione italiana viene doppiato come “fossa”), una enorme prigione verticale in Spagna, dove in più di 250 piani si trovano più di 500 detenuti. Alcuni di loro sono lì per scontare una pena, altri volontariamente.
Altri post interessanti:
Foggia-Turris: streaming gratis LIVE e diretta tv Antenna Sud? Dove vedere playoff Serie C
CENTINAIA DI MORTI ABBANDONATI IN STRADA AVVOLTI NEI SACCHI NERI DELLA SPAZZATURA
La star dei social ha svelato l’identità del padre: un nome che terrorizza tutti
L’effetto domino che porterebbe Boga all’Atalanta (e Josip Ilicic al Milan)